Piazza di Spagna

La città risplende di amicizie e sogni, intrecciati come fili di seta nella luce del mattino.

Scroll

Piazza di Spagna

Arrivai a Roma in primavera, il tempo nel quale la scalinata di “Trinità dei Monti” viene ornata di azalee. A via Margutta mi aspettavano gli amici. Raggiunto largo Goldoni girai a via dei Condotti verso piazza di Spagna e superato a destra “Bulgari” e a sinistra il “Caffè Greco” ebbi la visione: sulla scalinata si stendeva un tappeto di seta dalle tonalità porpora.

Image

L'intensa gradazione cromatica rendeva opulente ed imperiale il bianco avorio della “Barcaccia”, la magnifica fontana di Pietro e Gian Lorenzo Bernini, anno 1629. Un ricordo indimenticabile. Così, cominciò il mio viaggio alla scoperta della città dell'acqua e delle fontane, circa duecentocinquanta, alimentate da undici acquedotti, i volti segreti di Roma.